NUOVA PARROCCHIA "San Benedetto"

[Santo Sepolcro, San Michele dell'Arco, Sant'Antonio Abate, San Benedetto]

Catechismo

Tutti gli studenti dell’Istituto San Benedetto, dopo aver fatto richiesta alla propria diocesi di riferimento, possono partecipare al catechismo di preparazione ai sacramenti.

Il catechismo si svolge nelle aule dell’istituto al termine delle lezioni scolastiche. I bambini terminata la scuola possono fermarsi direttamente presso il nostro istituto e prendervi parte.

  • Parrocchia San Benedetto (Salesiani):
  • P.le San Benedetto, 3 - 43121 Parma
  • Tel. 0521.234976 (Parrocchia)
  • Tel. 324 7961362 (Parrocchia)

Grest

I GREST sono rivolti a tutti i bambini e i ragazzi che restano in città dopo il termine dell'anno scolastico. Si svolgono sempre nelle settimane del mese di luglio e sono aperti a tutti, non solo agli studenti della scuola San Benedetto.
La parrocchia organizza il centro estivo per bambini e ragazzi dalle scuole elementari e secondarie di primo grado, negli ampi spazi dell’Istituto.
Il cortile, come in ogni scuola salesiana, è il fulcro di tante attività ludiche, attività sportive e gite. L’intrattenimento giornaliero prevede anche il servizio mensa.
I pasti sono tutti preparati dalla cucina interna all’istituto.
Il centro estivo di impronta cattolica accoglie da sempre bambini di qualsiasi cultura e religione perché crede nell’integrazione e nel rispetto in ogni sua forma. Le iscrizioni possono essere anche settimanali.

Per maggiori informazioni su iscrizioni e modalità di partecipazione contattare la Segreteria.

  • Oratorio "San Benedetto":
  • Via Saffi, 47 - 043121 Parma
  • Tel. 0521.231065
La chiesa, con l'annesso monastero, fu fatta edificare nel 947 da Azzo d'Este per i Benedettini e fu ricostruita tra il 1498 e il 1501 sotto la direzione dell'architetto Bernardino Zaccagni di Torrechiara, che realizzò anche la facciata; fu ristrutturata e modificata nel 1759. Nel 1580 papa Gregorio XIII cedette il complesso ai Gesuati e nel 1688 la chiesa passò al clero diocesano, mentre il cenobio venne occupato una comunità femminile di oblate e "riconosciute", che lo tennero fino alla dissoluzione degli ordini contemplativi nel 1810. I Salesiani entrarono in possesso di San Benedetto nel 8 e trasformarono il monastero in collegio; a nord del complesso le figlie di Maria Ausiliatrice (Salesiane) aggiunsero il loro convento femminile.


Apertura della chiesa:: 7.30-11.30; 15.00-18.00
    Sante Messe
  • Feriale: ore 8.00
  • Prefestiva: ore 18.30
  • Domenica e festivi: ore 8.00; 10,00; 11.30


    Apertura Oratorio
  • Lunedì/venerdì: ore 15.30-18.30
  • Domenica: ore 10.00-12.00

Materiale da Scaricare

Al momento on ci sono materiali da scaricare!
Copyright © 2016 - Centro Salesiano San Benedetto   P.IVA 08612750151
Pagine Sì! Spa